Albano Carrisi rispunta il problema pensione, cosa non quadra?
5 Luglio 2023 - 12:00

Albano Carrisi cosa non quadra sulla sua pensione. Qualche tempo fa, Albano Carrisi si è lamentato della sua pensione, sottolineando che senza i concerti non riuscirebbe a condurre una vita soddisfacente. Quanto percepisce al mese dall’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale?
Albano Carrisi: a quanto ammonta la pensione del cantante?
Classe 1943, Albano Carrisi nasce il 20 maggio a Cellino San Marco, in provincia di Brindisi, da una famiglia di agricoltori. È proprio mentre lavora la terra che, ancora giovanissimo, scrive le sue prime canzoni. A soli 16 anni, lascia la sua amata Puglia per trasferirsi a Milano in cerca di successo. Trova lavoro come cameriere e riesce ad entrare in contatto con alcuni personaggi del mondo dello spettacolo.
Albano Carrisi conosce il produttore Pino Massara che lavora per l’etichetta discografica di Adriano Celentano e Claudia Mori: è la svolta. Nel 1965 Albano registra il suo primo disco, La strada, e inizia ad aprire i concerti di Celentano. Debutta anche in televisione, nel programma Settevoci di Pippo Baudo, e nel 1967 diventa famoso con il brano Nel Sole
A cui farà seguito l’omonimo film con la donna che poi diventerà sua moglie, Romina Power. Considerando che è sulla cresta dell’onda da ben 58 anni, una domanda sorge spontanea: quanto percepisce di pensione il signor Albano Carrisi? Per sua stessa ammissione, incassa ‘solo’ 1.400 euro al mese.
Albano e i guadagni extra pensione
Anche se Albano Carrisi percepisce una pensione di ‘soli’ 1.400 euro al mese. I suoi guadagni da artista e imprenditore gli consentono di condurre una vita più che tranquilla, che più di qualcuno potrebbe anche definire lussuosa. Per quel che riguarda la musica, Carrisi si esibisce ancora in tutto il mondo. I suoi concerti, ovviamente, sono pagati.
A questi incassi, si devono aggiungere quelli legati alle ospitate televisive, che sono frequenti e riguardano sia i salotti Rai che Mediaset. Tutto qui? Ovvio che no. Nella sua Cellino San Marco, proprio a ridosso della sua dimora da sogno, ha dato vita ad un’azienda agricola. Che, oltre a vendere numerosi prodotti, tra cui il vino, offre anche un servizio di ristorante e uno di albergo.
Insomma, Albano Carrisi non è solo un cantante ma anche un imprenditore di successo. Secondo i beninformati, poi, possiede anche alcune proprietà immobiliari sparse per tutta Italia, ma di ciò non abbiamo conferma. Alla luce di quanto detto, anche se la sua pensione non è altissima, il patrimonio di Carrisi è esagerato e, se verrà gestito bene, darà da vivere a tutti i suoi eredi, forse anche alle generazioni successive.