Concorsi INPS in arrivo: tutte le notizie. Negli ultimi giorni si sono rincorse moltissime news riguardanti i prossimi concorsi che verranno attivati dall’Inps, ma sono davvero previsti per i prossimi mesi?
Non sono in questo momento tante le novità, nonostante il numero dei dipendenti attivi presso l’ente previdenziale si sia ridotto anno dopo anno. Infatti, se nel 2019 erano assunte circa 28mila persone, alla fine del 2021 si è passati a 24mila.
Ciononostante, nel Piano assunzionale dell’Inps di nuovi bandi di concorso non si parla granché. All’interno del Piano triennale dei fabbisogni 2022-2024, una delle ultime procedure da avviare sarebbe stata quella finalizzata all’assunzione di 38 professionisti di I livello in area tecnico edilizia.
Dirigenti
Stando al Piano dei fabbisogni 2022-2024, tra le assunzioni autorizzate per il 2022 figurano quelle per dirigenti di seconda fascia, 61 amministrativi e 10 informatici. Tuttavia, si specifica nel Piano che solo una parte di queste assunzioni sarà coperta tramite concorsi pubblici. La restante sarà coperta sia attraverso il corso-concorso SNA
Area legale
Per quanto riguarda i professionisti di area legale, l’Inps ha già indetto un bando nel 2020 per l’assunzione di 15 avvocati, bando le cui procedure non si sono ancora concluse.
Il Piano fabbisogni prevede l’assunzione di 49 unità in totale entro il 2024, che saranno reclutate tramite scorrimento della graduatoria del sopraccitato concorso per 15 avvocati.
Informatici e consulenti protezione sociale
Nel Piano dei fabbisogni Inps si parla di assunzioni nei prossimi anni di oltre 5mila unità di Area C. Le procedure per 165 unità con profilo informatico e per 1858 consulenti protezione sociale sono già state bandite.
La procedura riguardante i 1858 consulenti protezione sociale è ancora in corso (le prove orali termineranno il 25 novembre 2022).
Concorsi in arrivo: 585 unità di Area B
- Sempre all’interno del Piano fabbisogni si parla delle assunzioni di 666 unità di Area B, rivolte a diplomati, così ripartite:
- 28 unità, da destinare alla sede di Bolzano, da reperire attraverso autonoma procedura concorsuale indetta con delibera del Presidente del Comitato Provinciale dell’INPS di Bolzano n.15 del 28 ottobre 2021, attualmente in corso di svolgimento;
- 1 unità, destinata alla sede di Bolzano, verrà reperita attraverso scorrimento della graduatoria della procedura concorsuale sopra indicata;
- 585 unità che verranno reperite attraverso autonoma procedura concorsuale, da bandirsi nel corso dell’anno 2022, previa specifica autorizzazione in tal senso;
- 52 unità per effetto del trasferimento all’INPS della funzione previdenziale svolta dall’Istituto nazionale di previdenza dei giornalisti italiani “Giovanni Amendola” (INPGI).
- In poche parole, l’unico concorso che resta da bandire nel 2022 è quello per 585 unità di Area C. Non è chiaro se ciò avverrà davvero entro la fine dell’anno o se si passerà al 2023 attraverso una deroga.